Federica Sala – Co-founder InteriorBe & Fancytoast ®
- Perché hai fondato InteriorBe e successivamente Fancytoast ®?
Entrambi sono idee nate da un entusiasmo incontenibile trasformato in obiettivo!
Nel 2011 ho conseguito la laurea in interior design.Con Sabrina Lanza, una fantastica professionista con un unico gusto per il bello, ho fondato InteriorBe.
Ci siamo scelte a vicenda, abbiamo rischiato tutto, riprogettando la nostra vita e professione, con la mission di portare il bello in tutte case del mondo attraverso la tecnologia, adattando il nostro lavoro ai nuovi comportamenti di acquisto del consumatore!
InteriorBe è il nuovo modo di progettare ed acquistare gli arredi per la propria casa.
La piattaforma permette a tutti di incontrare online un personal interior designer per progettare i propri spazi ed acquistare la migliore selezione di arredi in linea con lo stile e il budget preferito.
Fancytoast ® invece è il risultato di una pura esplosione di sensazioni ed esperienze.
Vivevo in California, e con il mio PC lavoravo ogni giorno in un cafè diverso, gustando, da appassionata di food, vari prodotti locali.
Ecco, in uno di questi, ho provato una sensazione più forte del solito, quando ho scoperto e assaggiato l’open bread (o toast aperto).
Mi sentivo talmente bene lì, che ho deciso di portare questo mix di sensazioni anche casa!
Così, dopo aver incontrato altri 5 pazzeschi professionisti e soci, abbiamo deciso di creare un locale anche qui in Italia dove poter gustare questo prodotto.
Ecco com’è nato FancyToast ®.
- Come sei passata dall’idea di business al progetto concreto?
Le dinamiche pratiche tra il lancio di una startup (InteriorBe) e lo sviluppo di un format food (FancyToast ®) sono molto differenti, ma in entrambi i casi non c’è alcun segreto né scorciatoia: dedizione e resilienza.
- Qual è stato il momento più difficile e come l’hai superato?
Ci sono stati molti momenti difficili.
Quando un’attività è tua anche se le difficoltà sono molte vale la regola de “l’ultima volta è sempre la penultima”. Questo ti permette di prendere atto della difficoltà, passare al giorno dopo e con raccogliere poi una soddisfazione.
Personalmente queste 2 attività sono state il mio master, forse più un corso di vita che di puro business.
Un imprenditore, ancor di più se giovane, apprende una serie di soft skills che in nessun altro modo potrebbe assimilare e questo ha un valore assoluto.
- Traguardi raggiunti e obiettivi futuri
Un mio grande difetto (ci sto lavorando su ;-)) è la tendenza a non dare il giusto peso ai traguardi raggiunti.
Sono in un periodo in cui – arriva per tutti no?! – sto riflettendo molto sul mio futuro!
Negli ultimi anni ho conosciuto un sacco di nuove persone, tra cui i miei soci.
Sono passata dall’essere interior designer all’essere founder (di 2 società), commerciale, social media manager, pr.
Ho scoperto la mia passione per il mondo food.
Ho viaggiato molto (ma non ancora abbastanza).
Il mio obiettivo futuro è quello di sintetizzare tutto ciò e applicare al meglio la mia esperienza nella vita e nel business!
- Motto personale
“Remember, the universal language is not texted, emailed or spoken. It’s felt”.
Angela Ahrendts
“Quando trattiamo con la gente, ricordiamo che non stiamo trattando con persone dotate di logica. Noi stiamo trattando con creature dotate di emozioni”.
Dale Carnegie
- Cos’è il successo secondo te?
L’importanza di questa parola spesso viene sottovalutata.
Secondo me avere successo nella vita equivale ad essere felice.
Non lo ritengo un concetto legato al business.
Quindi avere successo significa semplicemente raggiungere la condizione ottimale che ti permette si essere sereno e sorridente ogni giorno!
- Cosa sognavi da bambina? E quali sono i tuoi sogni ora?
Da bambina sognavo di vivere una vita piena di emozioni memorabili e sorrisi, tanti sorrisi.
Il mio sogno oggi, a 28 anni, è lo stesso.
- Il miglior consiglio ricevuto e da chi
Ce ne sono diversi, ricevuti dalla mia famiglia e dagli amici quelli veri, tra cui:
Resterai molto deluso se penserai che le persone che ti circondano hanno il tuo stesso cuore.
Non affidare mai la tua felicità a qualcun altro.
Non lasciare che i comportamenti di altri mettano in discussione la tua serenità interiore. Non lasciare mai questo potere in mano ad altri.
- Consigli per chi ha un’idea nel cassetto e vorrebbe concretizzare a breve
Parti dal presupposto che senza pazienza riuscirai a realizzare poco.
Parti dal presupposto che sarà difficile, ma fallo comunque, non domani … ma oggi.
- Chi ammiri?
Ammiro tutte quelle persone che sono in grado di tirare fuori il meglio dagli altri.
Tutte quelle persone che sono i tuoi mentor di vita, senza chiedere nulla in cambio.
Spero di esserlo anche io per qualcuno prima o poi.
- Qual è la tua giornata tipo?
Un mix di pc, ufficio, mail, call, metropolitana, ufficio, toast 😉 oppure diversi km in auto in direzione di una prossima potenziale opportunità.
- Cosa ami fare nel tempo libero?
Assolutamente viaggiare; quel tipo di viaggio che ti lascia sempre qualcosa dentro.
- Ti sei mai sentita discriminata/svantaggiata come donna imprenditrice?
Non ho mai pensato di poter avere qualche opportunità in meno perché donna.
Ho pensato di averne perché giovane. L’esperienza è da conquistare.
Chi ha più esperienza non deve mai frenare le iniziative di un giovane imprenditore, perché la sua proattività, l’entusiasmo e l’impulsività sono da cogliere come preziose opportunità.
- Devi/vuoi ringraziare qualcuno?
Ringrazio tutte le persone che in questi anni hanno investito il loro tempo ad ascoltare la mia (nostra) storia e quello che avevamo da proporre.
Tutti coloro che hanno creduto in me e chi, nel bene o nel male, mi ha insegnato qualcosa.
- Il regalo che speri di ricevere il prossimo compleanno
Mettere un pò di check alla mia lista di obiettivi sarebbe un ottimo regalo!
E ovviamente … (vedere domanda “cosa ti piace fare nel tempo libero?”).
- Una cosa che non ti piace ma che sei costretta a fare
Sembrerà folle ma al momento non mi sento costretta a fare nulla, nulla di così rilevante … diciamo che sto cercando di costruirmi il futuro che vorrei!
- Qualcosa che non farai mai nella tua vita
MAI? Bella domanda … non farò mai sentire qualcuno inadeguato!
- Uno dei momenti più felici della tua vita
Il mio primo viaggio e relativo periodo vissuto all’estero.
Quando sei solo e lontano dalle origini, puoi essere chi vuoi.
È come se avessi l’opportunità di rinascere!
- Un paese che vorresti visitare
Sud America, Giappone ed ogni stato degli Stati Uniti.
- Rimpianti?
Rimpianti no, rimorsi sì!
- Cosa insegna la tua storia?
Mi piacerebbe fosse d’ispirazione per chi è in bilico tra il seguire le proprie passioni o rinunciarci!
- Cosa stai imparando da questa esperienza?
Che la vita è davvero imprevedibile e, per quanto può essere a volte difficile, è davvero bella!
- Cosa vorresti che ti chiedessi (magari una domanda che ti aspettavi ma che non ti ho chiesto)?
Come stai? 🙂 Le persone non chiedono più come stai!